31 Marzo 2025
percorso: Home

Le Tappe

Le prime tre tappe del Cammino percorrono per intero la valle del fiume Aterno raggiungendo Raiano e la Conca Peligna. Ricordate che il primo giorno da L’Aquila a Fontecchio è una bella passeggiata di soli … 26 km, ma in compenso la salita è pochissima. Una tappa breve (la quattro) che passa per Corfinio, prima capitale d’Italia, e Pratola Peligna conduce alla Badia Morronese ai piedi del monte Morrone dove ha inizio il Cammino Classico. Le tappe su Morrone e Maiella sono tutte in ambiente di montagna. La tappa 8 è forse la più bella con tre eremi celestinani nella stessa giornata, ma anche la più impegnativa per via della lunghezza e del dislivello (che però è ottimamente distribuito tra salite e discese). Nella scheda della tappa trovare qualche suggerimento per ripartirla in due giorni di cammino. Dalla tappa 9 fino all’ultima i vigneti a perdita d’occhio e la vista del mare affrancano delle ultime fatiche.
Buon Cammino!
TAPPA UNO
L'AQUILA - FONTECCHIO
TAPPA DUE
FONTECCHIO - CASTELVECCHIO S.
TAPPA TRE
CASTELVECCHIO S. - RAIANO
TAPPA QUATTRO
RAIANO - BADIA MORRONESE
TAPPA CINQUE
BADIA MORRONESE - PACENTRO
TAPPA SEI
PACENTRO - CARAMANICO T.
TAPPA SETTE
CARAMANICO T. - DECONTRA
TAPPA OTTO
DECONTRA - MACCHIE DI COCO
TAPPA NOVE
MACCHIE DI COCO - SERRAMONACESCA
VARIANTE
PER MANOPPELLO
TAPPA DIECI
SERRAMONACESCA - S. MARTINO S.M.
TAPPA UNDICI
S. MARTINO S.M. - CRECCHIO
TAPPA DODICI
CRECCHIO - ORTONA



cookie