Segnaletica
Il Cammino Grande di Celestino è interamente segnato seppur in modalità a volte differenti a seconda dei territori attraversati. La segnatura ufficiale è stata realizzata rispettando il senso di marcia che va dall'Aquila a Ortona, ma ovviamente il Cammino può essere liberamente percorso nelle due direzioni. Segnavia e bandierine rosse e bianche (segnaletica CAI) sono prevalenti sia a terra che nella segnaletica verticale lungo tutto il Cammino.
Nel tratto compreso tra l’Aquila e la valle Peligna è stata recentemente collocata una nuova segnaletica verticale, sia direzionale che informativa, con un concept grafico aggiornato a cura dell’USRC (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere) nell’ambito di un progetto finanziato con i fondi del Piano Nazionale Complementare al PNRR. Scopri tutto il progetto dell'USRC qui.
Prima della partenza controllate sempre qui sul sito (sezione ULTIMISSIME DAL CAMMINO in fondo alla home page) se tutti i tratti di sentiero toccati dal Cammino sono aperti. Potrebbe infatti accadere che a causa di lavori, eventi meteorologici o danneggiamenti alcuni sentieri possano essere momentaneamente non praticabili e quindi chiusi.
Il Cammino nella sua interezza è percorribile solo a piedi e non in bici per la quale stiamo lavorando a un apposito tracciato.